Dalla palestra al lavoro: ecco i look per i tuoi capelli
fitinhub
Latest posts by fitinhub (see all)
- Come volumizzare i glutei? Esegui gli squat a tempo - 17 Febbraio 2019
- Grasso e muscoli :i falsi miti a cui devi smettere di credere subito - 16 Febbraio 2019
- Cardio a digiuno: ne vale davvero la pena? - 14 Febbraio 2019
Se riesci a trascinarti fuori dal letto abbastanza presto, una sessione mattiniera di workout e sudore è il modo perfetto per le tue endorfine di darti la carica per tutta la giornata!
Ma, quante volte hai saltato una lezione di yoga o una session di corsa perché subito dopo avevi un incontro di lavoro e non volevi avere i capelli post-allenamento?
Certo, puoi lavarli in palestra, ma portarsi dietro spazzole, phon e prodotti vari è già una fatica in sé e per sé. La palestra poi, affollata e umida, non è il posto ideale per ottenere la tua piega migliore.
Per questo la guru dei capelli Lacy Redway ha creato 2 look adatti al tapis roulant e al post-cardio per scappare a lavoro senza dover cambiare nulla. Pronto a giocare con i tuoi capelli?

Coda di cavallo 2.0
Coda di cavallo 2.0
La coda di cavallo è un pilastro dell’allenamento per un motivo: è facile. Ma, questo non vuol dire che non abbia bisogno di un aggiornamento serio. Per fortuna, la Redway ha una splendida torsione ( in senso letterale e figurato) sul classico che è altrettanto facile ed economica in termini di tempo.
Parti dal centro dei capelli andando in giù, in modo da dividere la testa in 2 sezioni. Ruota ogni sezione su se stessa verso la base del collo. Usa un pettine a coda di topo, come nell’immagine, per aiutarti a rotolare i capelli su se stessi e assicurarti che siano stretti e perfetti. Quando hai fatto, fai scivolare semplicemente il pettine fuori e fissa i capelli con un elastico.

Coda di cavallo 2.0 – risultato finale
Una volta che hai legato, unisci entrambe le sezioni tirandole verso il centro e fissale con un altro elastico. Per un look completo, avvolgi una piccola parte di capelli attorno l’elastico per nasconderlo.

Coda di cavallo 2.0 – in giro per la città
Ora, la coda di cavallo ha raggiunto il suo scopo – non farti andare i capelli sul viso – ma in modo molto più raffinato. Una volta che hai finito con la palestra, la coda passerà indenne tutta la tua giornata lavorativa.
Twisted Sister
Se le trecce sono un po’ troppo per l’outfit da ufficio, noi ti suggeriamo uno chignon intrecciato. La bellezza del look è nella sua semplicità – anche alle più maldestre di noi riusciranno a fare questa pettinatura.

Twisted sister – step 1
Passa una mousse leggera tra le ciocche – soprattutto se hai molte vertigini. Quindi, tira i capelli in due code di cavallo basse sulla nuca del collo.

Twisted sister – Step 2

Twisted sisters – Zoom risultato finale
Poi, ruota le 2 sezioni (una per volta) su se stesse. I due “twist” avranno un aspetto diverso a seconda del di capello. Ma, alla fine, i twist inizieranno a ruotare su se stessi . Una volta che i capelli sono arrotolati fissali con delle forcine. Quando ripeti il procedimento sulla seconda sezione, assicurati di infilare la parte finale della codina all’interno dei twist, per un look più completo e pulito.
Se desideri una tenuta extra mentre lavora, spruzza la lacca prima di andare in palestra o dopo per un ritocco post-sudore.

Twisted sister – in giro per la città
Certo, sembra complicato, ma è davvero un gioco da ragazzi. Chiunque può fare uno chignon, ma questo twisted style è una versione molto più glamour. Si abbina perfettamente a un tailleur pantalone allo stesso modo di leggings e felpe.
Source: refinery29