Come ricaricare il tuo metabolismo: in palestra, a tavola, nello stile di vita
fitinhub
Latest posts by fitinhub (see all)
- Squat e affondi in gravidanza: la fitness guru Kyla Itsiness interrompe gli allenamenti ad alta intensità - 19 Febbraio 2019
- Addome tonico come fare durante ogni tipo di allenamento - 19 Febbraio 2019
- 3 falsi miti sugli addominali a tartaruga a cui non dovresti credere - 18 Febbraio 2019
Quando si parla di metabolismo, si pensa sempre a qualcosa di molto misterioso e complicato da capire. Il metabolismo è la quantità di energia (calorie) che serve al nostro corpo ogni giorno. Il 70% delle calorie vengono usate per assolvere funzioni di base come respirare ecc.. L’altro 20% è benzina per l’attività fisica, per muoversi in generale, per camminare, perfino per stare in piedi. Il rimanente 10% è utilizzato nei processi digestivi. Il problema sorge quando si consumano più calorie di quelle necessarie. E’ allora che inizi ad accumulare peso in accesso.
Genetica e genere giocano un ruolo fondamentale. Gli uomini ad esempio hanno un metabolismo più alto del 10-15% rispetto alle donne, principalmente perchè hanno più massa muscolare. Nonostante le varie considerazioni generali è possibile dare un boost al proprio metabolismo.
Come ricaricare il tuo metabolismo: in palestra, a tavola, nello stile di vita
In palestra
- Muoviti più spesso: cerca di eseguire 5 allenamenti alla settimana magari 3 cardio e due di rinforzo muscolare. Ricorda che i muscoli tendono a bruciare più calorie durante il giorno.
- Ottimizza le tue sessioni cardio. Allenamenti HIIT, massimizzano la combustione di calorie e mantengono il metabolic rate più alto rispetto ad un allenamento cardio costante nella sessione. Ricorda di inserire degli esercizi che ti permettono di usare più gruppi muscolari alla volta.
- Sviluppa più muscoli. Total body routine che includono l’aggiunta di pesi daranno un boost al tuo metabolismo.